top of page

Al via "CASSINO FANTASTICA 2024"

Il 25 ed il 26 maggio all’Aula Pacis ed alla Sala esposizioni “Miele” di Cassino, arriva la quarta edizione del Festival del Fumetto e della Cultura del Nuovo Millennio: due giorni di grandi artisti, mostre, cosplay, eventi, show, quiz, musica, workshop e dibattiti



CASSINO FANTASTICA 2024

Tra i numerosi appuntamenti in scaletta si segnalano dalle ore 13 del 25 maggio una Cinema Master Class con Giorgia Farina, la regista e sceneggiatrice, talentuosa esponente della new wave del cinema italiano Cultura Giapponese che si gioca sul cellulare con una app facile da usare. In palio premi per i vincitori. Speciale Hazbin Hotel dalle ore 18: il fenomeno animato globale del momento rivive nelle canzoni più significative interpretate da Ale The Voice aka Alessandra Tzinis, Giordano Di Carmine e Giada Squarzolo del Team Rock'et. La prima giornata di Cassino Fantastica si concluderà con la premiazione della gara Cosplay Junior.

 

Domenica alle 10,30 – sempre all’Aula Pacis - Teatrino Giapponese a cura dei ragazzi dell’IIS San Benedetto Cassino.  Si parlerà alle 11 della professione del doppiatore con Angelo Evangelista che presta la voce ai personaggi degli anime giapponesi. A seguire si farà un punto sulla satira italiana, argomento di attualità strettissima. Protagonista dell’appuntamento sarà Pubble, una delle matite più puntute della satira italiana. Alle 13 spazio alle sigle tv ed agli uomini che le hanno rese immortali. Uno spazio a cura di Maurizio Nataloni aka Vite da Peter Pan che include un omaggio a Olimpio Petrossi e a tutti i grandi artisti che hanno reso le sigle TV degli anime dei piccoli grandi capolavori cantate da genitori e figli.


CASSINO FANTASTICA 2024

A due passi dall’Aula Pacis, nella Sala Esposizioni Vittorio Miele del Liceo Artistico si svolgeranno incontri, mostre, workshop, sabato 25 workshop di scrittura creativa e incontri su come lavorare col e in Giappone, intelligenza artificiali, letteratura e cultura pop, la storia dei videogiochi giapponesi. Domenica 26 maggio tributo al Neo-Geo, workshop sul Graphic Novel, il premio Lorenzo Bartoli 2024, il confronto sulla cultura del design videoludico e alle 17,30 la presentazione del libro Operazione Europa vol. 2 (Elara), collettanea a cura di Pier Luigi Manieri. In questo secondo "Operazione Europa", Per Luigi Manieri, saggista cinematografico, scrittore e direttore di Plusnews, ha selezionato altre e nuove visioni alternative dell'Europa e dell'Italia tra retrofuturo, viaggi nel tempo e futuri possibili.


Avanti e indietro nel tempo su coordinate spaziotemporali nei dieci racconti firmati da Carlomanno Adinolfi, Alessio Brugnoli, Claudio Chillemi, Emanuela Di Matteo, Max Gobbo, Andrea Gualchierotti, Ettore Maggi, Pier Luigi Manieri e Vito Tripi, avvincenti narrazioni in forma breve tra ucronia, steam punk, urban fantasy, viaggi nel tempo, dimensioni parallele e letteratura d’anticipazione. L’incontro, moderato da Alessandro Bottero, direttore culturale di Cassino Fantastica vede la partecipazione di Pier Luigi Manieri e Vitro Tripi.


Cassino Fantastica è un progetto no profit di Cagliostro E-Press APS.


Tutto il programma della manifestazione qui: http://cassinofantastica.it/programma



31 visualizzazioni
bottom of page