top of page

Fabio Melelli a dialogo con Tom Thurman. Il lato noir di Hollywood


Alibi Festival: la rassegna sul crime ospita alle 17:45, l’anteprima europea di “Dark Frames” di Tom Thurman che a seguire dialogherà con Fabio Melelli, professore di Storia del Cinema presso l’Università per Stranieri di Perugia.

Fabio Melelli

Ci dice Fabio Melelli:

“Il documentario Dark Frames ci permette di riflettere sulla grande tradizione del noir hollywoodiano e sulla sua persistente influenza nel cinema contemporaneo.

Un cinema caratterizzato dal chiaroscuro delle immagini, da psicologie disturbate e alienate, da storie inquietanti senza lieto fine.

Insomma l’altra faccia del sogno americano, la parte oscura di una way of life che si vorrebbe solo luminosa e all’insegna del più sfrenato ottimismo”.



Tom Thurman

BIOGRAFIA

Tom Thurman nasce in Kentucky nel 1962. Insegnante di Storia del Cinema, nel 1992 inizia la sua attività di produttore e regista di documentari con “Warren Oates: accross the border” dedicato a un attore/icona del cinema americano degli anni ’60 e ’70, kentuckiano come Thurman. È lungo il curriculum di Thurman, come del resto lo è la lista dei protagonisti dei suoi documentari, si va da John Ford a Nick Nolte passando per Harry Dean Stanton, Tod Browning, Sam Peckinpah, John Wayne e molti altri. Nel 1996 Thurman è stato ospite del Bergamo Film Meeting quando ha presentato in anteprima mondiale “Ben Johnson: third cowboy on the right” con l’attore Premio Oscar seduto in platea.

Comments


bottom of page