top of page



Avvento di Goldrake un mese dopo: successo o fallimento?
Goldrake è l’alfa e l’omega. È il 1978 e la sua messa in onda sull’allora Rete 2 nel contenitore Buonasera con Superman e Atlas Ufo Robot , rivoluziona i palinsesti tanto della RAI quanto e soprattutto quelli della nascente emittenza privata, dando il là a una invasione che terrà banco per un decennio. Ma Goldrake o meglio Atlas Ufo Robot è anche vittima del perbenismo della sinistra radicale, quella per cui i personaggi di Suburra e Gomorra non sono disturbanti ma un
Pier Luigi Manieri
5 novTempo di lettura: 6 min


Treccani-Icpi, firmato accordo per la valorizzare del patrimonio culturale nazionale
Gli ambiti tematici oggetto dell’accordo interessano tra le altre specificità , a solo titolo di esempio, il paesaggio, le tradizioni ed espressioni orali - compresi i dialetti - la storia orale, la narrativa e la toponomastica, la musica e le arti dello spettacolo di tradizione, l’espressione artistica di strada. Il direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Massimo Bray , e il direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Leandr
La redazione
4 novTempo di lettura: 3 min


La collettiva Invisible Bonds: "Legami Invisibili si interroga tra il visibile e la percezione"
Invisible Bonds
La redazione
24 ottTempo di lettura: 1 min


CULTURA: UN SUCCESSO IL CONVEGNO: “A CENTO ANNI DALLA MORTE DI GIACOMO BONI”
UN SUCCESSO IL CONVEGNO: “A CENTO ANNI DALLA MORTE DI GIACOMO BONI”
La redazione
13 ottTempo di lettura: 2 min


Eleonora Beni: la sua moda per il tempo presente
Eleonora Beni: la sua moda per il tempo presente
Pier Luigi Manieri
23 setTempo di lettura: 3 min


A Roma prende il via ‘InCanto Festival’ il primo festival dell’Associazione che promuove musica e didattica
A Roma prende il via ‘InCanto Festival’ il primo festival dell’Associazione che promuove musica e didattica
La redazione
10 setTempo di lettura: 3 min


La redazione
9 setTempo di lettura: 4 min


Giorgio Armani, Mickey Rourke, Richard Gere e Gli Intoccabili: l’uomo che reinventò il costume di scena
Giorgio Armani
Pier Luigi Manieri
6 setTempo di lettura: 2 min


SOLIDARIETA’ A DON COLUCCIA
SOLIDARIETA’ A DON COLUCCIA
La redazione
19 giuTempo di lettura: 1 min


Numerosi ospiti al Cinema Modernissimo per celebrare l’autore de La leggenda del Piavee di altre canzoni di grande successo come Vipera, Balocchi e profumi e Tammurriata nera
Note Italiane a Napoli
La redazione
16 giuTempo di lettura: 2 min


Camera, Mollicone confermato presidente della Commissione Cultura con 17 voti
Mollicone confermato presidente della Commissione Cultura
La redazione
10 giuTempo di lettura: 1 min


Prima Pagina - Quando il cinema racconta il quarto potere. Giornata conclusiva.
Il Direttore Pier Luigi Manieri, Alessandro Bottero, Vito Tripi e Michela Moramarco parlano della relazione tra cinema ed editoria. I...
La redazione
8 magTempo di lettura: 1 min


I “MANETTI BROS.” OSPITI AL CINEMA MODERNO DI CERVETERI
I “MANETTI BROS.” OSPITI AL CINEMA MODERNO DI CERVETERI
La redazione
1 magTempo di lettura: 1 min


Grande successo per la due giorni di Epica Etica Estetica dell’Immaginario
Epica Etica Estetica dell’Immaginario
La redazione
16 aprTempo di lettura: 5 min


Il Nido della Menzogna: quando ricordi, rimorsi e menzogne si tingono di giallo
Il Nido della Menzogna il nuovo libro di Mariachiara Moscoloni ci porta nel cuore di Roma, a Monteverde
Vito Tripi
3 aprTempo di lettura: 4 min


Il Conte di Montecristo, dal genio di Alexandre Dumas, una storia senza tempo
Il Conte di Montecristo, dal genio di Alexandre Dumas, una storia senza tempo
Tiziano Canale
28 marTempo di lettura: 3 min


Fabio Melelli a dialogo con Tom Thurman. Il lato noir di Hollywood
Fabio Melelli a dialogo con Tom Thurman. Il lato noir di Hollywood
La redazione
22 marTempo di lettura: 1 min


I MANETTI BROS domani in tour nei cinema per incontrare il pubblico di “U.S. PALMESE”
“U.S. PALMESE” da oggi al cinema
La redazione
21 marTempo di lettura: 3 min


ANSELM di Wim Wenders alla Casa dell’Architettura
ANSELM di Wim Wenders alla Casa dell’Architettura
La redazione
21 marTempo di lettura: 1 min


FRIGIDAIRE - Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
FRIGIDAIRE - Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
La redazione
19 marTempo di lettura: 4 min
bottom of page