Marco Bocci e Fabrizio Sabatucci tra Tor Bella Monaca e la Luna
- La redazione
- 22 lug
- Tempo di lettura: 2 min
In scena il reading con musica e regia di Davide Cavuti, prodotto da ASSOPROF - Associazione di Professionisti Mentana - Lazio.

Dalle note di regia di Davide Cavuti:
"La distanza dalla luna è un recital teatralmusicale che nasce dall’esigenza di raccontare il tempo che viviamo attraverso uno spettacolo teatrale, il cui testo originale trae ispirazione dalla figura di Papa Celestino V e dal messaggio universale di pace che ci ha lasciato in eredità, parte fondante del progetto stesso. Il 13 dicembre 1294 Celestino V, nel corso di un concistoro, Celestino V diede lettura della sua rinuncia al pontificato.
La storia che verrà rappresentata parte da questo momento: due protagonisti della Chiesa di quell’epoca Papa Celestino V e il suo successore Papa Bonifacio VIII. Parole di profonda umanità che verranno messe in scena e che sono ancora attuali.
Questo è il testo originale, che è andato perduto, è giunto sino a noi, attraverso l’analoga bolla di Papa Bonifacio VIII: “Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della Plebe [di questa città], al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all’onere e all’onore che esso comporta, dando sin da questo momento al sacro Collegio dei Cardinali la facoltà di scegliere e provvedere, secondo le leggi canoniche, di un pastore la Chiesa Universale.

Le vite di uomini e di donne affrancati dalla violenza e costretti a vivere in condizioni di estremo disagio e obbligati a subire atti di violenza inaccettabili, ma anche e soprattutto la speranza che diventa un segno di libertà. Il progetto presenta uno specchio fedele dei costumi della vita, conferendo alle vicende dei personaggi la naturalezza dei loro tratti luminosi. Come diceva Shakespeare, “noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d’un sogno è raccolta la nostra breve vita”: dobbiamo impegnarci per salvare tutti insieme lo spazio concesso ai nostri sogni".
Ci dice Marco Bocci:
"Lo spettacolo “LA DISTANZA DALLA LUNA” racconta un messaggio di pace lungo 700 anni, vale a dire da quando il primo Papa Celestino quinto nell’anno 1343 abdicò al pontificato. Con me in scena ci sarà Fabrizio Sabatucci e il maestro Davide Cavuti alla regia e alle musiche".
Secondo Fabrizio Sabatucci:
"Questo spettacolo vuole essere un megafono per la pace in un mondo di guerra e sangue ancora troppo lontano dalla serenità, dalla fratellanza e dalla solidarietà tra i popoli; lontano come la distanza dalla luna".




Commenti