TORNA INDIECINEMA FILM FESTIVAL
- La redazione
- 26 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Torna Indiecinema Film Festival, con una Quarta Edizione ancora molto ricca di proposte e sorprese.
Il Concorso Cortometraggi torna protagonista a Roma con una nuova serata di proiezioni al Circolo ARCI Arcobaleno della Garbatella (via Pullino 1). Giovedì 18 settembre, alle ore 21.00, il pubblico potrà assistere alla visione di quattro opere: tre in gara e una fuori concorso.

Tra i nomi di rilievo figura Michelangelo Gregori, autore già noto a Indiecinema. Dopo il successo del documentario Una risata ci salverà, presentato in due occasioni nella scorsa edizione, il regista propone quest’anno CASTI, quel che costi, un cortometraggio che mescola biografia, satira e musica. In programma anche Letteralmente di Christian Monelli, realizzato dagli studenti del laboratorio “Dal testo allo schermo” coordinato dallo stesso Gregori insieme a Cesare Cesarini. Entrambi saranno presenti alla serata per incontrare il pubblico in un dibattito moderato dalla direttrice del festival, Michela Aloisi.

La sezione internazionale conferma il carattere cosmopolita della rassegna.
Embrasse moi, girato in Francia dal regista bulgaro Hristo Todorov, e The Pizza Man, produzione ceca diretta dal greco Alex Bodega, offrono uno spaccato variegato di esperienze e linguaggi cinematografici.
I corti in programma
The Pizza Man – regia di Alex Bodega (Repubblica Ceca, 2025, 5’)
Un bambino, chiuso nella routine familiare, trova rifugio nel disegno. La sua fantasia prende corpo in un pizzaiolo misterioso, capace di stravolgere lo spazio domestico e la vita dei suoi cari.
Embrasse-moi (Baciami) – regia di Hristo Todorov (Francia/Bulgaria, 2024, 11’)
Un incontro occasionale tra due uomini, Alex e Philippe, si trasforma in un’esperienza inaspettata, oltre le intenzioni iniziali.
CASTI, quel che costi – regia di Michelangelo Gregori (Italia, 2024, 13’)
Un artista si trova a realizzare, tra ironia e provocazione, una performance dedicata al poeta Giovanni Battista Casti, a trecento anni dalla nascita.
Fuori concorso
Letteralmente – regia di Christian Monelli (Italia, 2025)
Corto realizzato dagli allievi del corso “Dal testo allo schermo”, a cura di Michelangelo Gregori e Cesare Cesarini.
L’ingresso alla serata prevede una sottoscrizione di 4 euro più tessera ARCI.
Commenti