top of page

Grande successo per "Vacanze Romane – Rerum Novarum" allo Spazio Diamante di Roma

Il viaggio tra danza, spiritualità e tradizione prosegue il 26 ottobre al Teatro Moderno di Latina


Vacanze Romane – Rerum Novarum

Un trionfo di applausi, emozioni e poesia ha accolto l’evento "Vacanze Romane – Rerum Novarum" sul palco dello Spazio Diamante di Roma nella sera del 5 ottobre. Lo spettacolo prodotto da The Movement srls, con il sostegno della Regione Lazio, ha incantato il pubblico con un linguaggio nuovo e multimediale che intreccia danza, parola e immagini suggestive della città eterna.


La Compagnia Nazionale del Balletto, guidata da Giacomo Molinari e Vinicio Mainini, ha regalato una serata di danza fresca, scorrevole e sorprendentemente leggera, capace di unire poesia e ritmo con eleganza. Sul palco, video proiezioni evocative hanno offerto meravigliose immagini di Roma – scorci, memorie e atmosfere – creando un ponte poetico tra passato e presente in un contesto atemporale che danza su vecchi stornelli della tradizione popolare, sulle note di famose melodie romane, per spaziare fino a Respighi, Rachmaninov e Mannarino.


Protagonisti magnetici ed ensemble affiatato

I due protagonisti hanno conquistato il pubblico con presenza scenica e padronanza tecnica straordinarie. Valentina Rancini, prima ballerina che ha affrontato per la prima volta anche la dimensione attoriale, ha brillato con una prova fresca e sincera, donando allo spettacolo un tocco di autenticità e immancabile grazia.

Accanto a lei, Gabriele Rossi ha incantato con professionalità e carisma, generando un'atmosfera di grande intensità culminata in lunghi applausi e nell'affetto dimostrato dal pubblico anche fuori dal teatro, dove spettatori entusiasti hanno atteso i protagonisti per esprimere gratitudine e simpatia.


Vacanze Romane – Rerum Novarum

L'ensemble della compagnia, unito e generoso, ha restituito con precisione e passione ogni sfumatura del movimento, regalando un'ora di danza luminosa e godibile sostenuta da un ritmo fluido e una drammaturgia semplice ma efficace.


Un viaggio tra sogno e realtà che continua

"Vacanze Romane – Rerum Novarum" si conferma come una piccola dichiarazione d'amore alla danza e alla leggerezza, arricchita da un linguaggio contemporaneo capace di parlare a tutti. Le scenografie immersive rendono omaggio ai luoghi più iconici della capitale, creando un mosaico di emozioni che alterna poesia e potenza visiva in un racconto sospeso tra sogno e realtà.


Vacanze Romane – Rerum Novarum

Lo spettacolo celebra non solo la bellezza architettonica e storica di Roma, ma anche la sua dimensione spirituale e culturale, particolarmente significativa in questo Anno Giubilare, raccontando una storia d'amore che parla di incontri, scelte e destino attraverso epoche diverse. La forza di questo spettacolo è proprio il suo essere sospeso nel tempo, i due protagonisti potrebbero vivere negli anni 50, 80 o 2000 a dimostrazione dell’eternità di Roma. Chiunque potrebbe riconoscersi nei due ragazzi. E lo sguardo ammirato che la protagonista ha nei confronti dell’Urbe è importante per ricordare anche a noi romani la fortuna di essere nati a Roma.


Prossimo appuntamento: 26 ottobre a Latina

Dopo il successo romano, "Vacanze Romane – Rerum Novarum" prosegue il suo viaggio nel Lazio con un nuovo appuntamento sabato 26 ottobre alle ore 18.00 al Teatro Moderno di Latina, dove il pubblico avrà l'opportunità di immergersi in questa esperienza artistica totale che rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione.

 

CREDITS

Coreografie: Giacomo Molinari, Vinicio MaininiRegia: Giacomo MolinariInterpreti: Compagnia Nazionale del BallettoPrima ballerina: Valentina RanciniGuest (Primo Ballerino): Gabriele RossiFotografo: Valerio FacciniAssistenti alle coreografie: Carmen Sabia, Simona Del Nigro, Alessandro D'Aiutolo, Gabriele CantandoScene e costumi: CNBLABComunicazione: The MovementUfficio Stampa: Ass. Cult. MediterraneoSocial Media Manager: Marco Valerio MolinariVideo Creator/AI Features: Marco Valerio MolinariRapporti Istituzionali: Floriana Valente



Per info e interviste:themovementsrl@gmail.comProf.ssa Floriana Valente +39 3331788876 - Rapporti istituzionali


Ufficio Stampa Ass. Cult. Mediterraneo:

Vito Tripi +39 3497510063

Michela Moramarco +39 3481799373

Commenti


bottom of page