top of page



SOLIDARIETA’ A DON COLUCCIA
SOLIDARIETA’ A DON COLUCCIA
La redazione
19 giuTempo di lettura: 1 min


Lorenzo Cuneo: al via il processo di Beatificazione
Lorenzo Cuneo: al via il processo di Beatificazione
Vito Tripi
25 magTempo di lettura: 3 min


Come usare le notizie: il caso della rielezione di Ursula Von Der Leyen
Come usare le notizie: il caso della rielezione di Ursula Von Der Leyen
Alessandro Bottero
23 lug 2024Tempo di lettura: 7 min


Zoomarine inaugura l'apertura serale con il super Dinosaur Show
Zoomarine inaugura l'apertura serale con il super Dinosaur Show
La redazione
6 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


IL DEGRADO DELLA CULTURA
IL DEGRADO DELLA CULTURA
Alessandro Bottero
18 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


LA CENSURA È UNA COSA SERIA
Colti da curiosità cerchiamo in rete “I Professionisti dell’antimafia”, articolo scritto da Leonardo Sciascia e pubblicato sul Corriere...
Alessandro Bottero
24 apr 2024Tempo di lettura: 7 min


Pietrelcina: Ora et Manduca
Nella città natale di uno dei santi più amati d’Italia per scoprire anche sapori e tradizioni culinarie. Pietrelcina da anonimo borgo...
Vito Tripi
29 ott 2023Tempo di lettura: 4 min


Vannacci, Larry Flynt e l’indignazione a comando
Nel consueto ciclo di indignazione-condanna-epurazione dell’immondo, ormai una costante nelle dinamiche di comunicazione sui social tanto...
Alessandro Bottero
25 ago 2023Tempo di lettura: 5 min


Corna vissute
La vicenda di colore che sta dominando il dibattito, è emblematica: due prodotti del sensazionalismo bottegaio di questi tempi, in cui...
Pier Luigi Manieri
12 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


LA BAMBOLA: CULTURA TRADIZIONALE DEL GIOCO DEI BAMBINI O SOGNO DEGLI ADULTI?
E CON BARBIE CHE FACCIAMO? In "Homo Ludens" di Johan Huizinga (1938) il gioco ha una funzione sociale, è fondamentale per l'essere umano...
Alexandra Spagnolo
7 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


Abbate, Elkann e il dandismo che non c’è
Fulvio Abbate non disdegna i paradossi e le sfumature che virano per tonalità surreali. Se questa è la sua cifra estetica, non deve...
Pier Luigi Manieri
27 lug 2023Tempo di lettura: 4 min


Non sparate su Alain Elkan. Ci ha pensato da solo
“Una prosa da seconda elementare ma il capolavoro è la virgola tra treno e era. Poi ve la prendete con Lapo...” (Pier Luigi Manieri)...
Pier Luigi Manieri
25 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


VITTIME
Leonardo Apache Larussa, figlio del presidente del senato, Ignazio Larussa, è indagato per stupro, nei confronti di una sua ex compagna...
Lara Mignemi
21 lug 2023Tempo di lettura: 4 min


Milan Kundera, la leggerezza nell’addio
Milan Kundera si è spento a quasi cento anni, ha vissuto tanto, tantissimo ma soprattutto ha vissuto in modo pieno. Un’esistenza...
Pier Luigi Manieri
13 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


L’ingenuità ottusa e colpevole dei giovani di Ultima Generazione
Per ripulire la facciata di Palazzo Vecchio ci sono voluti 5mila litri d'acqua, per avere chiaro quanta acqua sia, si pensi che ogni...
Pier Luigi Manieri
15 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


MEMORABILIA HOLLIWOODIANA: ALL'ASTA L'ABITO BIANCO DI TONY MANERO E IL MACHETE DI INDIANA JONES
Giacca, pantalone, gilet bianchi e camicia nera, così nel 1977 John Travolta divenne un icona imitata da tutti i frequentatori di...
La redazione
12 apr 2023Tempo di lettura: 1 min


E niente, ci siamo giocati pure il Dalai Lama. Resta poco del Nobel per la Pace 1989
Avvizzito e speriamo, rincretinito, sta demolendo la sua reputazione. Che fosse uno scherzo o meno, la sua richiesta è disgustosamente...
Pier Luigi Manieri
11 apr 2023Tempo di lettura: 1 min


Manca la cultura generalista cattolica
La cosa che impressiona è che è successo senza che a nessuno sembrasse inconsueto. Dagli affreschi di Michelangelo e gli ornamenti del...
Luigi "Condor" Ercolani
31 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


“È uno sporco lavoro ma qualcuno deve farlo”. Gli Hitman.
Da John Wick a Jason Bourne, il killer professionista al centro della diretta di The Persuaders-Attenti a quei tre. Stasera su Club...
La redazione
17 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


MAI PIÙ COME PER LISA
Ho conosciuto Margherita in un incontro fra quelli che molti definirebbero “novax” in quel tempo in cui i resistenti (questa mi pare la...
Lara Mignemi
13 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
bottom of page