

Pier Luigi Manieri
- 20 set
Giampalo Atzeni in mostra al El Castillo di Tenerife. Intervista esclusiva
Nata con la Scuola di Piazza del Popolo, che aveva in Schifano, Festa, Angeli, Rotella, Mambor i suoi alfieri, la scena della Pop Art...


Vito Tripi
- 20 set
A tutto Kang!
La Panini omaggia il villain centrale del nuovo corso MCU con un nuovo omnibus incentrato sul despota temponauta. Sinora Kang è...


Alessandro Bottero
- 16 set
Fondazione. Luci e ombre.
Spinto dalla messa in onda della seconda stagione della serie TV Fondazione (prodotto che sarebbe anche valido, se non avesse voluto...


Vito Tripi
- 16 set
The Nun II Valak alla ricossa!
Un nuovo capitolo dell’universo di Conjuring che riporta in scena la monaca più inquietante di sempre. Quando nel 2013 uscì nella sale il...


La redazione
- 14 set
"La città oltre il tunnel" di Lucilla Colonna apre le proiezioni al Biopic Fest
Il 22 settembre a Roma, dopo il lancio in anteprima del trailer al festival Videocorto Nettuno avvenuto lo scorso 25 agosto, il...


Angelo Andriuolo
- 13 set
Tokyo Arte Pop, EGUCHI HISASHI e LUCA TIERI
Da venerdì 1 settembre a domenica 29 ottobre 2023, in collaborazione con Tokyo Shinbun, nella prestigiosa sede dell'Istituto Italiano di...


La redazione
- 13 set
The Well di Federico Zampaglione arriva in anteprima al Sitges Film Festival
L’horror soprannaturale The well, ultima fatica registica di Federico Zampaglione, sarà presentato in anteprima mondiale al Sitges Film...


La redazione
- 13 set
Dal 7 settembre nella Pinacoteca dei Musei Capitolini la Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Grazie al prestito delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, la grande tela sarà esposta fino al 3 dicembre nella Pinacoteca accanto ai...


La redazione
- 13 set
TORNA LA RIVISTA “BLUE”, IN UNA VESTE SPECIALE DA COLLEZIONE CON COPERTINA FIRMATA DA MILO MANARA
“Blue”, la rivista dedicata al fumetto erotico d’autore che ha infiammato e scosso generazioni di lettori torna in occasione di Lucca...


Vito Tripi
- 8 set
Sergei, Norman e Johan... meglio morti!
Kraven, Goblin e il Teschio Rosso le arcinemesi che incontrarono la morte... e che sarebbero stati ancora più iconici se fossero rimasti...